Quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni della Settimana Santa , oltre al concerto della Domenica della Palme che si terrà il 10 aprile, vi sarà un evento particolare, […]
L’anno 2021 si concluderà, come consuetudine, con il Gan Galà Tosti che conclude le attività del Tostiano nel 175° della nascita del compositore. Quest’anno avremo una […]
Il 19 dicembre si terrà la Giornata di Studi Tosti e il suo tempo, appuntamento di approfondimento sulla figura del compositore ortonese Francesco Paolo Tosti e […]
28 novembre – 12 dicembre Teatro Comunale Tosti Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Tra le prossime iniziative dell’Istituto di un periodo ricco di iniziative vi è anche una proposta cameristica che si terrà a Palazzo Corvo sabato 11 dicembre, […]
28 novembre – 12 dicembre Teatro Comunale Tosti Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Teatro Comunale Tosti 5 dicembre 2021 – 7 gennaio 2022 Musica e Moda dalla Belle Époque agli anni Cinquanta Mostra documentaria abiti, oggetti, spartiti, riviste, bozzetti, […]
L’Istituto collabora anche quest’anno con il Festival Pifferaria 2021 organizzato da Aldo D’Anastasio e il cui direttore artisto è Mario Canci. Il gruppo musicale sarà presente, […]
Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che l’Istituto Nazionale Tostiano promuove in collaborazione con il Comune e il Teatro Tosti. Quest’anno […]
L’11 novembre ad Avezzano si terrà la VI Tavola Rotonda di Etnomusicologia (Anno VI. 2021) Ad horam nonam: nuove ricerche sul Sacro Triduo Abruzzese tra pratiche […]
La prossima proposta musicale che si terrà nella Sala di Musica di Palazzo Corvo è dedicata interamente alla chitarra. Si tratta di un concerto di Marco […]
Sarà presentato ad Ortona il 24 ottobre, ore 17.30 nella Sala di Musica di Palazzo Corvo il volume Nuovi Canti della terra d’Abruzzo. I canti della […]
Iniziativa dell’Istituto Nazionale Tostiano in collaborazione con Teatro Comunale Tosti e Conservatorio di Teramo Progetto Opera Studio realizzato dal Conservatorio Braga di Teramo Direttore del Conservatorio […]
L’Istituto Nazionale Tostiano continua la sua programmazione con diverse attività. Lunedì 23 agosto 2021, alle ore 21.00, presso il teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona si […]
Pubblicato il primo numero dei Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano curato da Diana de Francesco. La pubblicazione contiene saggi di Diana de Francesco, Francesca Piccone, Andrea Checcucci, […]
Dal 7 al 9 luglio, presso il conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, si svolgerà il seminario “In Limine” dedicato alla romanza da salotto e alla Lirica […]
L’AMICIZIA ARTISTICA L’amicizia tra Tosti e D’Annunzio nell’ultimo libro di Franco Di Tizio presentato in anteprima nazionale a Ortona Il prossimo 27 maggio sarà la data […]
L’Istituto Nazionale Tostiano prosegue la sua programmazione con appuntamenti fino a giugno L’Istituto Nazionale Tostiano, nonostante il difficile periodo della pandemia, porta avanti le sue iniziative. […]
L’Istituto Nazionale Tostiano presenta le attività in programma per il 2021 e stila un bilancio più che positivo dell’anno appena trascorso. Le oltre 5 mila visualizzazioni […]
Anche quest’anno diverse Istituzioni Culturali della città si sono organizzate per costruire un programma condiviso, articolato e multimediale sul tema della Memoria che renda la Giornata […]
La seconda edizione di Visioni, progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale Tostiano e Accademia Italia Cultura e Società, ha subìto radicali cambiamenti per il 2020. […]
VI incontro SOTA Singapore, 20 dicembre 2020 ore 18. Tosti e la Belle Epoque. Realizzazione della School of the arts di Singapore Buonasera e benvenuti all’Istituto […]
Buonasera e benvenuti al quinto degli Incontri Musicali 2020 organizzati dall’Istituto Nazionale Tostiano. Questo appuntamento è dedicato alla musica folkloristica abruzzese. Quest’anno ricorre il centenario della […]