COMUNE DI PINETO (ASSESSORATO ALLA CULTURA) ABRUZZO BENI MUSICALI CENTRO ETNOMUSICOLOGICO D’ABRUZZO ARCHIVIO ETNOLINGUISTICO MUSICALE ABRUZZESE CON IL PATROCINIO DI MVSA – MVSICA D’ABRUZZO Giornate di […]
Riportiamo la nota informativa della Biblioteca Comunale di Francavilla al Mare: Presso la biblioteca comunale “A.Russo” venerdì 27 maggio dalle ore 17.00 si terrà un incontro dedicato alla […]
Una notizia importante e positiva: la pubblicazione sul sito online archivitaliani.it di un lungo articolo dedicato all’Istituto Tostiano e al suo patrimonio.
RECITAL F.P. TOSTI MARC FILOGRASSO, ténor ISABELLE POULAIN, piano Chers amis, Dans le cadre des événements commémoratifs qui célèbrent cette année le compositeur italien de […]
Tosti nasce nel 1846 alla vigilia della prima guerra d’indipendenza (1848). Ortona, come tutto l’Abruzzo, era compresa tra i domini del Regno delle due Sicilie e […]
E’ stata programmata la conferenza stampa per la presentazione delle celebrazioni del centenario della morte di F.P. Tosti per mercoledì 6 aprile, alle ore 11.30, presso […]
Venerdì 29 aprile – domenica 19 giugno Ortona, Palazzo Farnese Quia Vidisti. Musica e musicisti per San Tommaso Apostolo di Ortona Mostra documentaria In collaborazione con […]
Ad anno tostiano appena iniziato riprendono le attività dell’Istituto che, dopo il terribile 2015, funestato anche dalla morte di Francesco Sanvitale, storico direttore, ha riprogrammato le […]
Si è svolto l’11 febbraio 2016 presso l’Ambasciata di Romania a Copenaghen, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, un concerto del tenore Vlad-Alexandru Robu e del […]