L’aspetto della formazione riguarda diversi ambiti di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano ma negli anni l’impegno su questo fronte è cresciuto notevolmente. Per questo figurano in questa sezione le attività di aggiornamento professionale sia in ambito musicale che relativo ai beni musicali e culturali, sia le attività di tirocinio universitario e postuniversitario.
Certamente la parte più importante è quella della formazione vocale e del repertorio da camera. In questo senso restano memorabili le attività degli inizi degli anni ottanta portate avanti dalla professoressa Maria Vittoria Romano che forgiò una schiera di illustri interpreti abruzzesi oggi celebrati in tutto il mondo.

Si ricorda che l’Istituto è in convenzione per i tirocini con le seguenti università:
G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Operatore Beni Culturali
Lettere. Filologia linguistica e tradizioni letterari
Lettere. Filologia Moderna
Lettere. Filologia linguistica e tradizioni letterarie
Lettere. CdL Beni Culturali- Percorso Storia dell’Arte
Lettere Moderne
Macerata. Scienze della Formazione, Dei Beni Culturali e del Turismo
Management Beni Culturali
Roma. Tor Vergata
Master Indicizzazione documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale

Infine, dal 2016 rientrano nella sezione anche le attività di alternanza scuola-lavoro.

28 maggio 2018

ORTONA. Abruzzo Harpsichord Day

Venerdì 29 giugno Ortona, Sala di Musica di Palazzo Corvo, ore 10-13 Abruzzo Harpsichord Day Coordinamento: Massimo Salcito, docente clavicembalo Conservatorio “L. D’Annunzio”, Pescara Saranno utilizzati […]
3 ottobre 2017

ORTONA. Visione. Concerto finale XVIII Stage DaltroCanto

L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona e l’associazione DaltroCanto promuovono il XVIII Stage DaltroCanto concernente l’armonia respiratoria e spontaneità del suono finalizzato all’esecuzione e all’interpretazione del repertorio […]
29 settembre 2017

ORTONA. XVIII Stage DaltroCanto

L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona  e l’associazione DaltroCanto hanno promosso il XVIII  Stage DaltroCanto concernente l’armonia respiratoria e spontaneità del suono finalizzato all’esecuzione e all’interpretazione del […]
6 luglio 2017

ORTONA. Masterclass e concerto di clavicembalo

Giovedì 13 Luglio 2017 Ore 16.00 – 19.00: MasterClass Ore 21.00: Concerto   1716/17-2016/17: III CENTENARIO DALLA PUBBLICAZIONE A STAMPA DE L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN […]
7 giugno 2017

ORTONA. Incontro Associazione Liceali di Ortona

Sabato 10 giugno l’Associazione Liceali di Ortona ha promosso, con la nostra collaborazione, un incontro con il Prof. Lucchetta dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Al termine […]
22 maggio 2017

CHIETI. Concerto Orchestra Giovanile Interprovinciale Pescara Chieti

Si terrà al Teatro Marrucino di Chieti, venerdì 26 maggio alle ore 18.00, il primo concerto dell’Orchestra Giovanile Interprovinciale di Pescara – Chieti. “Note di classe”, […]
5 maggio 2017

LANCIANO. F.P.Tosti al Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”

Sabato 6 Maggio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Lanciano si terrà la Lezione-Concerto sull’illustre musicista Francesco Paolo Tosti. […]
4 maggio 2017

ROMA. Omaggio a Tosti a Villa Lante al Gianicolo

Notizia pubblicata dagli organizzatori: www.musicaimmagine.it Giovedì 4 maggio, alle ore 20:00, a Villa Lante al Gianicolo, Omaggio a Francesco Paolo Tosti (1846-1916) con tre artisti “ambasciatori tostiani” […]
4 aprile 2017

ORTONA. Concerto dei partecipanti alla masterclass La voce del pianoforte

Frutto delle due giornate di formazione è il prossimo concerto che segue la masterclass della professoressa Crisante. L’appuntamento vuole ricordare la nascita di Tosti che cade […]
13 marzo 2017

ORTONA. La voce del pianoforte

venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017 Sala di Musica di Palazzo Corvo, Ortona Masterclass La voce del pianoforte d o c e n t e […]
27 febbraio 2017

ORTONA. I ragazzi dei licei esprimono il loro giudizio sull’esperienza dell’alternanza

Sabato scorso 25 febbraio i ragazzi delle classi terze dei liceo classico e scientifico di Ortona hanno presentato al pubblico, nella Sala di Musica di Palazzo […]
21 febbraio 2017

ORTONA. Audizioni Orchestra Interprovinciale Pescara/Chieti. Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo

Una nuova collaborazione è stata avviata dall’Istituto Tostiano con le istituzioni scolastiche. Appena conclusa l’Alternanza scuola lavoro con i licei classico e scientifico di Ortona una […]
16 febbraio 2017

ORTONA. Presentazione risultati alternanza scuola lavoro 2017

Il progetto di Alternanza scuola lavoro del 2017 giunge a conclusione. Sabato 25 febbraio, alle ore 17, nella Sala di Musica di Palazzo Corvo, saranno presentati […]
6 febbraio 2017

ORTONA. Alternanza Scuola Lavoro 2017

Anche quest’anno, dopo la prima e positiva esperienza del 2016, l’Istituto è impegnato con gli studenti del terzo anno dei licei Scientifico e Classico di Ortona. […]
9 settembre 2016

ORTONA. DaltroCanto. XV stage di armonia respiratoria

L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona  e l’associazione DaltroCanto hanno promosso il XV  Stage DaltroCanto concernente l’armonia respiratoria e spontaneità del suono finalizzato all’esecuzione e all’interpretazione del repertorio […]
18 agosto 2016

Immagini Archivio Istituto Nazionale Tostiano

Si propongono alcune immagini significative delle attività internazionali dal nostro archivio istituzionale.
30 giugno 2016

ORTONA. Una testimonianza dell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro

Durante un anno passato tra libri di greco e latino, noi ragazzi del I liceo classico “A. Volta” di Ortona siamo stati coinvolti nel progetto “alternanza scuola-lavoro”, che ha permesso […]
26 maggio 2016

ORTONA. A ritmo di Tosti

26 Venerdì 3 giugno 2016, alle ore 17:30, nella Sala di Musica di Palazzo Corvo ad Ortona, si inaugurerà la mostra A ritmo di Tosti, frutto […]
16 maggio 2016

ORTONA. Masterclass sulla romanza di Tosti

L’Associazione DaltroCanto incontra la romanza di Tosti. Masterclass Giovedì 12 maggio, presso l’istituto Tostiano. Il soprano Donata D’Annunzio Lombardi e la pianista Isabella Crisante, terranno un’intera giornata […]
11 maggio 2016

ORTONA. #SiamodeiTosti

Il tirocinio istituito dalla nuova riforma scolastica, riservato agli studenti del triennio finale delle superiori, sta permettendo ad un gruppo di ragazzi di svolgere un periodo […]
19 marzo 2016

ORTONA. Giornate FAI di Primavera 2016

Comunicazione Istituzionale Quest’anno in occasione del centenario della morte del compositore F. P. Tosti (1916-2016) si celebreranno le Giornate FAI di Primavera all’Istituto Nazionale Tostiano di […]
27 febbraio 2016

ORTONA. Inizio attività 2016

Ad anno tostiano appena iniziato riprendono le attività dell’Istituto che, dopo il terribile 2015, funestato anche dalla morte di Francesco Sanvitale, storico direttore, ha riprogrammato le […]